Catalogo

La compagnia della cima
Con il Patrocinio del Museo Nazionale della Montagna
A cura di Roberto Gardino
Con la collaborazione di Alberto Bonfanti, Angelo Zucchi, Carlo de Matteo, Carlo Visconti, Fabrizio Rossi, Francesco Rondinelli, Franco Mastrocinque, Gianni Bonfatti, Gianni Mereghetti, Giovanni Clot, Giorgio Bertin, Giuseppe Pelleri, Matteo Durbano, Samuele Lucchi, Piero Casaluci, Manuela Baracani
In montagna la realtà si impone allo sguardo: le montagne stesse ci chiamano a guardare in alto e di fronte ad esse proviamo sia stupore sia desiderio di salirle. Con la visita alla mostra si farà un viaggio in alta quota, “paradigma della vita”. In questo viaggio si procederà, in senso figurato, su vie alpinistiche, legati da una corda ai compagni di salita. Si imparerà che in cordata ci si può spronare vicendevolmente, aiutare, valorizzare. Nel viaggio si seguirà una guida, sempre in modo creativo, con tutta la ricchezza del nostro io in cammino. È il desiderio di arrivare in cima che ci farà apprezzare i compagni e capire il valore dell’amicizia. Di fronte allo spettacolo del percorso in alta quota si imporrà un silenzio che dà spazio alla sorpresa e alla meraviglia. Insieme alla fatica ci sarà la contentezza e magari anche la commozione, fino ad uno struggimento profondo che farà chiedere: da dove viene tanta bellezza?
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2023
Breve presentazione del curatore, Roberto Gardino