Scheda Tecnica
Pannelli
Download Pannelli 1/3
Download Pannelli 2/3
Download Pannelli 3/3
Video
Servizio di Tv 2000 sulla mostra durante il Meeting
Calendario mostra
17/09/2018 - 23/09/2018
Associazione Don Bernardi e Don Ghibaudo
Boves (CN)
10/02/2018 - 19/02/2018
Comune Di Busto Arsizio
Busto Arsizio (VA)
Catalogo

Tu lascerai ogni cosa diletta più caramente
L'esilio dei Giuliano Dalmati alla fine del secondo Conflitto Mondiale
A cura di Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Coordinamento Adriatico
Protagonista della mostra, la vicenda del Confine Orientale e dei 350.000 italiani che hanno lasciato le proprie abitazioni e le proprie terre per rimanere italiani. Lungo quell’invisibile linea di demarcazione la Seconda Guerra
Mondiale non terminò dopo il 25 aprile 1945, ma proseguì cambiando volto e attori e costringendo migliaia di persone, colpevoli solo di essere italiani, ad abbandonare case, botteghe, barche e la loro intera storia con poche e misere cose messe assieme all’ultimo momento lasciandosi alle spalle un pezzo importante della loro vita e dei loro ricordi.
Ma la storia, per fortuna, grazie anche all’impegno e all’ostinazione di chi è sopravvissuto, non si è conclusa come volevano le mappe e gli uomini. E tutti noi oggi abbiamo non solo l’imperativo di ricordare, ma anche quello di raccontare l’esperienza brutale vissuta da quel territorio e dalla sua gente.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2015