Scheda Tecnica
Pannelli
Approfondimenti
Calendario mostra
06/06/2017 - 10/06/2017
Scuole Regina Mundi di Milano
Milano (MI)
16/11/2014 - 23/11/2014
Centro Culturale Giulio Bosco di Pavia
Pavia (PV)
30/07/2014 - 10/08/2014
Associazione Strada Nova di Moena
Cavalese (TN)
25/09/2010 - 26/09/2010
Centro di Solidarietà Lo Spiraglio di Concorezzo
Concorezo (Mb)
25/03/2008 - 30/11/2008
Associazione Rivela
Verona (Vr)
18/01/2008 - 04/02/2008
Centro Culturale Il Gabbiano di Cesenatico
Cesenatico (Fc)
04/10/2004 - 11/10/2004
Parrocchia San Pancrazio Di Russi
Russi (Ra)
09/10/2003 - 20/10/2003
Parrocchia Immacolata Sant' Antonio Di Milano
Milano
23/10/2002 - 06/11/2002
Associazione Culturale Fides Vita di San Benedetto Del Tronto
S.Benedetto Del Tronto
08/10/2002 - 15/10/2002
Parrocchia Santa Maria Assunta di Inzago
Inzago (Mi)
01/07/2002 - 08/07/2002
Compagnia Delle Opere Dell'Alto Milanese
Busto Arsizio (Mi)
07/01/2002 - 11/02/2002
Centro Culturale Marcello Candia Di Melzo
Melzo (Mi)
07/12/2001 - 23/12/2001
Cooperativa Sociale Nuova Scuola Arl di Lecco
Lecco
05/10/2001 - 19/10/2001
Centro Culturale Sant'Andrea Di Carugate
Carugate (Mi)
14/09/2001 - 01/10/2001
Parrocchia San Massimiliano Kolbe di Varese
Varese
21/05/2001 - 28/05/2001
Cooperativa Arcobaleno di Montichiari
Montichiari (Bs)
23/04/2001 - 14/05/2001
Comune Di Muggio'
Muggiò (Mi)
09/04/2001 - 22/04/2001
Comune Di Seveso
Seveso (Mi)
26/02/2001 - 22/03/2001
Centro Culturale Cara Beltà di Messina
Messina
16/11/2000 - 19/01/2001
Centro Di Solidarietà Di Napoli
Napoli
11/11/2000 - 20/11/2000
Parrocchia Santi Gervaso e Protaso in Santa Maria Assunta di Buccinasco
Buccinasco (Mi)
18/10/2000 - 15/11/2000
Centro Culturale Di Milano
Milano
10/10/2000 - 17/10/2000
Associazione Milizia Dell'immacolata di Bologna
Bologna
20/09/2000 - 09/10/2000
Centro Culturale Gaudì di Giussano e Brianza (Ex Centro Culturale Brianza)
Seregno (Mi)
04/09/2000 - 10/09/2000
Parrocchia Maria Nascente Di Arcore
Arcore (Mi)
Catalogo

Massimiliano Kolbe
Patrono del nostro difficile secolo
A cura di:
Elisabetta Cassani, Nicola Celora, Saul Celora, Giuseppe Marani, Cristina Marchetti.
Padre Massimiliano Kolbe, morto ad Auschwitz il 14 agosto 1941, è stato proclamato Santo da Giovanni Paolo II nel 1982. Fu un uomo di intelligenza versatile e duttile, potenziata in modo evidente dalla fede. Fedele al carisma francescano e alla tradizione polacca, non disprezzò tutte le nuove tecniche di comunicazione di massa per la diffusione della fede cattolica. Consapevole della dimensione missionaria, è stato fonte di speranza e di vita anche nel lager, fino al gesto estremo di sostituirsi ad un prigioniero per morire e così aiutare i compagni condannati.
Ripercorrendo le tappe fondamentali della vita di padre Massimiliano, dall’infanzia al periodo degli studi a Roma, dall’attività editoriale alla fondazione della “Città dell’Immacolata”, fino alla guerra e alla morte, la mostra intende mettere in luce come un’autentica personalità cristiana possa essere reale testimonianza al nostro tempo. La prima parte della mostra riassume la situazione storico-politica della Polonia, nonché della Chiesa e del Francescanesimo in Polonia; l’ultima parte della mostra ripropone l’opera da lui creata: la milizia dell’Immacolata, compagnia di uomini morti martiri come lui.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2000.