Scheda Tecnica
Pannelli
Download Pannelli 1/2
Download Pannelli 2/2
Video
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio interviene al Convegno a Padova dedicato a Rosario Livatino (31 marzo 2023)
Approfondimenti
Calendario mostra
05/06/2023 - 10/06/2023
Centro Culturale Alessandro Manzoni Di Lecco
Lecco (LC)
01/06/2023 - 09/06/2023
Centro Culturale di Campobasso
Campobasso (CB)
21/05/2023 - 28/05/2023
Centro Culturale Gaudì di Giussano e Brianza (Ex Centro Culturale Brianza)
Giussano (MB)
20/05/2023 - 30/05/2023
Ordine Avvocati Benevento
Benevento (BN)
20/05/2023 - 28/05/2023
Comune di Cesano Maderno
Cesano Maderno (MB)
06/05/2023 - 14/05/2023
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Teramo (TE)
05/05/2023 - 20/05/2023
Diocesi di Cagliari - Caritas Diocesana
Cagliari (CA)
03/05/2023 - 13/05/2023
Libera Associazione Forense
Torino (TO)
02/05/2023 - 08/05/2023
Associazione Don Giuseppe Mezzera di Seveso
Seveso (MB)
22/04/2023 - 03/05/2023
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Avezzano (AQ)
19/04/2023 - 30/04/2023
Centro Culturale San Tommaso Moro di Gallarate
Gallarate (VA)
17/04/2023 - 21/04/2023
Università Di Torino
Torino (TO)
13/04/2023 - 23/04/2023
Isis Niccolini Palli
Livorno (LI)
11/04/2023 - 19/04/2023
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Pescara (PE)
22/03/2023 - 04/04/2023
Associazione Antonio Rosmini
Padova (PD)
21/03/2023 - 31/03/2023
Centro Servizi al Volontariato Abruzzo Ets
Chieti (CH)
17/03/2023 - 26/03/2023
Comune Di Abbiategrasso
Abbiategrasso (MI)
09/03/2023 - 21/03/2023
Libera Associazione Forense Di Verona
Verona (VR)
21/02/2023 - 14/03/2023
Libera Associazione Forense
Milano (MI)
17/02/2023 - 25/02/2023
Fondazione Francesco Ventorino
Catania (CT)
16/02/2023 - 26/02/2023
Comune di Cadorago
Cadorago (CO)
04/02/2023 - 12/02/2023
Centro di solidarietà Massimiliano Kolbe di Patti
Patti (ME)
04/02/2023 - 11/02/2023
Diocesi di San Severo
San Severo (FG)
26/01/2023 - 28/01/2023
Liceo Scientifico Statale Augusto Righi
Cesena (FC)
19/01/2023 - 28/01/2023
Uffici Giudiziari di Brescia
Brescia (BS)
16/01/2023 - 23/01/2023
Centro Studi Livatino
Roma (RM)
13/01/2023 - 20/01/2023
Libera Associazione Forense Siracusa
Siracusa (SR)
03/12/2022 - 18/12/2022
Confraternita di San Giovanni Battista
Urbino (PU)
14/11/2022 - 26/11/2022
Centro Culturale Il Mosaico di Trento
Trento (TN)
01/11/2022 - 10/11/2022
Associazione Famiglie Santo Stefano di Casalmaggiore
Casalmaggiore (CR)
Catalogo

Sub tutela Dei
Il giudice Rosario Livatino
A cura di
Libera Associazione Forense, Centro Studi Rosario Livatino, Centro Culturale Il Sentiero
Curatori
Guido Facciolo, Matteo Filippi, Roberta Masotto, Salvatore Taormina, Carlo Torti, Carlo Tremolada, Paolo Tosoni
La mostra vuol far conoscere la splendida figura di Rosario Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’agrigentino. Ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021.
Le varie sezioni in cui è composto il percorso presentano i vari momenti della vita del giovane magistrato: a partire dal giorno dell’agguato e della sua uccisione, viene poi presentata la sua formazione personale ed umana, con il riferimento alla sua famiglia, al contesto storico del suo tempo e alla sua profonda religiosità. Viene poi presentata la sua formazione professionale e il suo operato come giudice, rilevando come al difficile contesto sociale ed alla scarsità di mezzi egli abbia risposto mettendo tutta la sua intelligenza, la sua passione, il suo impegno ed il suo estremo rigore professionale nella ricerca della verità e della giustizia al servizio del bene comune, tanto da attirare l’attenzione dei mafiosi, che decisero di eliminarlo.
Infine verrà dato spazio al martirio e alla beatificazione di Rosario Livatino e a conclusione della mostra, si darà atto dell’eredità lasciataci da Livatino. Dall’importante ruolo della Chiesa nella resistenza alla mafia ad un video di testimonianze di donne e uomini che in vari modi hanno conosciuto ed incontrato (chi fisicamente, chi attraverso i suoi scritti) Rosario Livatino.
Anno di presentazione
Questa mostra è stata realizzata in occasione della manifestazione “Meeting per l’Amicizia fra i popoli”, anno 2022
La mostra durante il Meeting 2022 e le parole dei curatori